Il versamento della imposta IMU è dovuto da coloro che sono in possesso degli immobili indicati nell’articolo 2 del Dlgs 504 del 1992, ovvero:
fabbricati;
aree fabbricabili;
terreni agricoli.
Più precisamente l’IMU è obbligatoria per chi è:
proprietario di fabbricati, aree fabbricabili e terreni;
titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
coniuge assegnatario della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”);
concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.
L’importo è calcolato in base alle caratteristiche dell’immobile e dal Comune in cui è ubicato.
L'imposta municipale unica o imposta municipale propria è un tributo del sistema tributario italiano, in vigore dal 2012. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio.
rivolgersi all ufficio tributi del comune
L’IMU viene pagata tramite il Modello F24 in due rate pari al 50% dell’imposta annua oppure in una rata unica pari al 100%.