
VADEMECUM PER COLORO CHE DESIDERANO ORGANIZZARE UN EVENTO PUBBLICO
(MASSIMO 200 PERSONE)
A chi è rivolto
A tutte le associazioni/enti/aziende/privati che vogliono organizzare manifestazioni di carattere temporaneo e aperte al pubblico, per un numero massimo di partecipanti pari a 200 persone, nel Comune di Trana (su suolo pubblico e su suolo privato)
MANIFESTAZIONE ALL'APERTO
Cosa fare
Almeno 45 giorni prima dell'evento è necessario presentare al Comune alla mail protocollo@comune.trana.to.it il modulo preconoscitivo (modulo scaricabile cliccando l'allegato 1) inerente la manifestazione che si intende organizzare, a cui dovranno far seguito i moduli necessari, in base al tipo di evento.
Almeno 30 giorni prima dell’evento:
1. modulo SCIA di pubblico spettacolo (scaricabile cliccando l'allegato 2)
2.Richiesta di occupazione di suolo pubblico (modulo scaricabile l'allegato 3)
3.Richiesta attrezzature comunali: transenne, toilette (modulo scaricabile l'allegato 4)
4. per eventi di più giorni o eventi effettuati in luoghi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali: Domanda di autorizzazione per l’esercizio dell’attività temporanea di pubblico spettacolo e/o intrattenimento (scaricabile cliccando l'allegato 5) alla quale bisogna allegare 2 marche da bollo da 16 euro (a esclusione di ETS iscritte al RUNTS)
5. Preavviso di pubblica manifestazione (ai sensi dell’art. 18 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza TULPS: modulo scaricabile cliccando l'allegato 6)
6.Redazione di Piano di sicurezza redatto da un tecnico abilitato
Per eventi di un giorno che terminano entro le h 24 in cui partecipano al massimo 200 persone, inoltrare modulistica e adempimenti di seguito riportati, all’ufficio di Polizia Locale, tramite mail a protocollo@comune.trana.to.it.
Nota: Non sono ammessi ritardi e il mancato inoltro di tutta la documentazione, entro i termini previsti, comporterà l’annullamento dell’evento.
Nel caso di somministrazione di alimenti deve essere presentata:
1.SCIA sanitaria (modulo scaricabile cliccando l'allegato 7)
2. NIA di somministrazione/preparazione di alimenti e bevande completa di scheda anagrafica (modulo scaricabile cliccando l'allegato 8) e dei moduli di tipologia A e B:
Modulo tipologia A se preparazione/somministrazione di alimenti semplici e bevande (modulo scaricabile cliccando l'allegato 9)
Modulo tipologia B se preparazione/somministrazione di pasti (modulo scaricabile cliccando l'allegato 10)
3. Versamento di € 20,00 su c/c postale n. 36113108 o con bonifico bancario IBAN IT10F0760101000000036113108 con intestazione “Tariffe registrazione ASLTO3” e con causale “Manifestazione temporanea” per ogni soggetto somministrante.
Copia dei moduli e del versamento devono essere mandati a mezzo pec agli indirizzi: aslto3@cert.aslto3.piemonte.it e comune.trana.to@legalmail.it
MANIFESTAZIONE PRESSO I LOCALI COMUNALI
Cosa fare
Almeno 45 giorni prima dell’evento è necessario presentare al Comune, alla mail protocollo@comune.trana.to.it, la richiesta di utilizzo locali comunali (REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DEL SALONE COMUNALE POLIVALENTE “CENTRO PER CENTO: clicca qui, con modulo scaricabile cliccando l'allegato 11)
Nel caso di somministrazione di alimenti deve essere presentata la stessa documentazione di cui sopra
Per ogni evento è possibile richiedere il patrocinio del Comune (per approfondimenti consultare “Regolamento dei benefici economici”, cliccando l'allegato 12)
Nota: Non sono ammessi ritardi e il mancato inoltro di tutta la documentazione, entro i termini previsti, comporterà l’annullamento dell’evento.
Per quanto concerne il contributo SIAE (se dovuto), si dovrà provvedere al pagamento diretto presso la sede di competenza territoriale
ALTRE TIPOLOGIE DI MANIFESTAZIONE
Per eventi in cui partecipano più di 200 persone o che iniziano prima delle h 8 o che terminano oltre le h 1 del giorno seguente, rivolgersi agli uffici di Polizia Locale per ricevere le istruzioni del caso.
