Seguici su
Cerca

Compostaggio domestico: incontri formativi, video tutorial e regolamento per la corretta pratica del compostaggio domestico. Informazioni su compostiere a prezzo agevolato.

Partecipa alle serate informative gratuite di settembre e richiedi la tua compostiera a prezzo agevolato!

Data:
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Compostaggio domestico: incontri formativi, video tutorial e regolamento per la corretta pratica del compostaggio domestico. Informazioni su compostiere a prezzo agevolato.

Descrizione

Compostaggio domestico – Serate informative e agevolazioni

Il compostaggio domestico è una pratica preziosa al tempo stesso per l’ambiente e per chi la realizza. Consente di trasformare gli scarti organici e vegetali domestici in terriccio, ottimo fertilizzante naturale al 100%. Inoltre, se attuato in modo diffuso dalla popolazione, può contribuire a ridurre fino al 30% la quantità di rifiuti prodotta, apportando nel medio-lungo periodo un risparmio e un importante beneficio ambientale per il nostro territorio. Si tratta di una buona pratica, alternativa all’utilizzo del cassonetto marrone, che rientra nel sistema di gestione dei rifiuti basato sulla raccolta differenziata, dove l’organico rappresenta la frazione che pesa di più e per questo motivo necessita di una particolare attenzione. Rimane di fondamentale importanza differenziare con cura anche tutti gli altri rifiuti (imballaggi in plastica, vetro, metalli, carta…) facendo attenzione a inserirli nel contenitore giusto così da consentirne il recupero negli impianti di trattamento.”

Il Comune, in collaborazione con CADOS, Cidiu S.p.A. e Acsel S.p.A., con il contributo della Regione Piemonte nell’ambito del Programma regionale di finanziamento (PRUBAI) in materia di rifiuti urbani, promuove il compostaggio domestico.

Nel mese di agosto le utenze TARI hanno ricevuto una comunicazione via posta o e-mail contenente:
  • il calendario delle serate informative gratuite che si terranno a settembre;
  • il modulo per l’iscrizione all’ Albo dei Compostatori da consegnare all'ufficio tributi entro il 15 Settembre (per chi non ha mai richiesto la riduzione);
  • il talloncino per richiedere una compostiera al prezzo agevolato di € 15,00 (da consegnare all'ufficio tributi entro il 15 Settembre).

Per ulteriori informazioni:
  • è disponibile una news di approfondimento sulla homepage del sito cidiu.it;
  • è attiva una pagina dedicata al compostaggio domestico con tutte le istruzioni utili e i riferimenti per l’Albo Compostatori a questo link -> Campagna compostaggio domestico;
  • è in vigore il Regolamento sul Compostaggio domestico  ( disponibile nella sezione Allegati).

È stato inoltre pubblicato un post informativo sulla pagina Facebook del Gruppo Cidiu.

Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle serate informative e a valutare l’adesione all’iniziativa, un gesto concreto per la tutela dell’ambiente e la riduzione dei rifiuti.

Per maggiori dettagli e per la richiesta della compostiera a prezzo agevolato, vi invitiamo a rivolgervi agli uffici comunali o a consultare i canali ufficiali del Cidiu.

Di seguito la locandina con le date e il luogo degli incontri e il Regolamento sul compostaggio domestico


Documenti allegati

regolamento compostaggio domestico (63,17 KB)Regolamento sul Compostaggio Domestico

Immagini

Compostaggio domestico: incontri formativi, video tutorial e regolamento per la corretta pratica del compostaggio domestico. Informazioni su compostiere a prezzo agevolato.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

10/09/2025 16:41




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri